Consulenza specializzata
In Broodminder, siamo molto più che sensori e software. Il nostro team — una combinazione unica di ingegneri, apicoltori, fisici, sviluppatori e data scientist — unisce eccellenza tecnica ed esperienza pratica nell'apicoltura.
Con oltre 8 anni di esperienza nella costruzione, perfezionamento e utilizzo di sistemi di monitoraggio nei nostri alveari, insieme al continuo feedback di centinaia di clienti in tutto il mondo, siamo nella posizione ideale per supportare i tuoi progetti di ricerca.
I nostri servizi di consulenza comprendono:
Progettazione di esperimenti
Ti aiutiamo a selezionare i dispositivi giusti, comprendere le loro prestazioni e i loro limiti e definire configurazioni e piccoli dettagli che fanno davvero la differenza negli esperimenti sul campo.
Implementazione dei dispositivi e costruzione dei flussi di dati
Possiamo supportarti ben oltre i dispositivi Broodminder. Integriamo la nostra tecnologia con dispositivi di terze parti — o anche con i tuoi — per creare sistemi ibridi personalizzati. Specializzati nella tecnologia LoRa, gestiamo i nostri server LNS e unità di elaborazione dati per raccogliere tutti i tuoi flussi su una piattaforma unica e affidabile.
Aggregazione dei dati, analisi e modellazione personalizzata
Oltre alle funzionalità di MyBroodminder, offriamo analisi personalizzate dei tuoi esperimenti (test A/B, configurazioni diverse, ecc.) utilizzando strumenti interni per fornire risultati chiari e azionabili.
Se desideri andare ancora oltre, possiamo aiutarti a sviluppare modelli e algoritmi su misura, scoprendo comportamenti nascosti nei tuoi dati e trasformandoli in un vantaggio strategico.
Esperienza in impollinazione e produzione di sementi
Hai bisogno di competenze specifiche in impollinazione o supporto per i tuoi alveari? Andiamo oltre Broodminder collaborando con esperti come Apipol e Houvet Semences, portando decenni di esperienza e risorse pratiche come alveari per l’impollinazione e serre agricole per i tuoi progetti.
Parliamone!
Alcuni esempi di progetti
🌸 Impollinazione dei mandorli
In collaborazione con Vita BeeHealth e la Washington State University, monitoriamo le prestazioni delle colonie e l'attività delle bottinatrici durante grandi campagne di impollinazione dei mandorli.
Combinando dati in tempo reale con osservazioni di campo, aiutiamo a valutare e migliorare i prodotti di nutrizione di Vita BeeHealth, offrendo informazioni preziose per guidarne lo sviluppo.
🔬 Produzione di sementi di cavolo
In stretta collaborazione con Apipol e Houvet Semences, supportiamo un progetto avanzato che combina genetica, monitoraggio delle arnie e ottimizzazione dell’impollinazione.
Abbiamo monitorato l’impollinazione su cinque tunnel agricoli, realizzando un test A/B tra colonie alimentate con e senza integrazioni proteiche.
I risultati sono estremamente promettenti, offrendo preziose indicazioni sull'impatto della nutrizione supplementare. Scopri di più su #PolApiPro24 su LinkedIn.
🥝 Impollinazione dei kiwi
Il nostro lavoro nei frutteti di kiwi è iniziato nel 2021, con l’installazione di sistemi di monitoraggio personalizzati.
Da allora monitoriamo ogni anno lo stesso sito, utilizzando i dati raccolti per sviluppare nuove soluzioni — come il Beecounter e una bilancia progettata appositamente per questa configurazione.
Questo progetto a lungo termine è stato fondamentale per migliorare i tassi di impollinazione e far progredire la nostra tecnologia di monitoraggio.
🧑🔬 Progetto Beeclipse: scienza partecipativa
Il progetto Beeclipse è nato da una semplice discussione con la University of Wisconsin-La Crosse e la Purdue University e in poche settimane è diventato una grande iniziativa di citizen science, con 151 apicoltori volontari negli Stati Uniti.
Abbiamo mobilitato la community Broodminder, distribuito i Beedars con protocolli dettagliati e raccolto dati per studiare il comportamento delle api durante l’eclissi solare.
Scopri di più su beecounted.org/beeclipse.
🧬 Progetto ErleTek: monitoraggio della produzione di fuchi
Il progetto ErleTek, in collaborazione con ERBEL, mira a migliorare i programmi di allevamento delle regine tramite il monitoraggio del covato maschile.
Utilizzando i sistemi Broodminder e la tecnologia BeeTV, tracciamo lo sviluppo dei fuchi per ottimizzare la tempistica delle operazioni di allevamento e migliorare la sostenibilità delle popolazioni di api.
🐝 Apicoltura sostenibile al campus Hectar
Hectar è un campus agricolo innovativo che punta a rendere l’agricoltura sostenibile, redditizia e attrattiva.
Il loro progetto apistico si concentra sul mantenimento di un apiario permanente ottimizzando la pianificazione colturale e la gestione delle risorse.
Attraverso il monitoraggio avanzato, mirano a creare un modello di apicoltura efficiente, sostenibile e proficuo.
Scopri di più su hectar.co.
🌿 Oltre il monitoraggio delle arnie: gestione delle risorse
La nostra esperienza va ben oltre l’apicoltura.
Presso Son Blanc Menorca, una rinomata azienda agricola agroturistica, abbiamo installato un sistema completo di monitoraggio delle risorse per supportare il loro impegno per la sostenibilità e l’innovazione.
Dietro il paesaggio tranquillo si cela un'infrastruttura sofisticata con produzione di elettricità fotovoltaica, sistemi di acqua calda geotermica e altre soluzioni avanzate.
Attraverso una rete LoRa dedicata, monitoriamo il consumo di energia e acqua in 20 punti critici, tracciamo i livelli dei serbatoi e geolocalizziamo il bestiame via GPS.